Torno, 1° dicembre 2024

Visita pastorale Bellagio e Torno

L'omelia del Vescovo

È un bellissimo sguardo d’insieme, e molto consolante, vedervi da qui, in questa antica chiesa, ricca di storia e di fede, dove tante generazioni si sono sentite accolte dal Signore, ascoltate e perdonate, dove tanti fratelli e sorelle, con l’Eucaristia, hanno ritrovato motivi di speranza per continuare a vivere e ad amare. Una assemblea festosa, […]

Avvento 2024

In attesa della Sua venuta…

Il messaggio del Vescovo Oscar per il tempo di Avvento

Cari fratelli e sorelle, vi invito a correre di nuovo incontro al Signore che viene nel tempo dell’Avvento che si avvicina. Il nostro Dio non si stanca mai di attenderci, di venire a cercarci, suscita sempre inedite occasioni di salvezza, mentre aspetta solo che noi lo accogliamo con gioia e umile consapevolezza. Egli viene tra […]

Scuola di Preghiera

Per adulti e giovani in tempo d'Avvento

Già da alcuni anni il CDV, attraverso un’equipe formata al metodo ignaziano, propone una scuola di preghiera nei tempi liturgici di Avvento e Quaresima. La proposta è offerta in duplice modalità: in presenza nella chiesa della parrocchia ospitante oppure online attraverso il canale Youtube della parrocchia. La scuola si rivolge a tutti, adulti e giovani, […]

Maccio, 27 novembre 2024

Anniversario Santuario di Maccio

L'omelia del Vescovo

Il 27 novembre 2024 ricorre il quattordicesimo anniversario dell’elevazione della chiesa di Maccio di Villaguardia a Santuario diocesano intitolato alla “Santissima Trinità Misericordia”. Alle ore 20.30 il vescovo Oscar card. Cantoni ha presieduto la Santa Messa. Di seguito il testo dell’omelia. Cari fratelli e sorelle, amati dal Signore; cari parrocchiani di Maccio che ricordate con […]

Collegiata di Morbegno

Quadraturismo e grande decorazione

A Morbegno dal 28 al 30 novembre

Quadraturismo, grande decorazione e apparati effimeri dal XVII e XIX secolo IX Convegno internazionale di studi sul Quadraturismo e grande decorazione Morbegno, Auditorium Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio  28 – 30 novembre 2024  Si svolgerà a Morbegno, cittadina della bassa Valtellina ricca di importanti testimonianze di arte rinascimentale e barocca, la IX edizione dei Convegni internazionali di studi dedicati […]

Grosotto, 26 novembre 2024

Esequie di don Pierino Robustelli

L'omelia del Vescovo

Avete appena, da poche settimane, offerto l’ultimo saluto a don Gianni ed ecco che ora è subito la volta del nostro carissimo don Pierino, vostro parroco, già fin dal lontano 1978. Immagino la loro gioia e commozione nell’ incontrarsi nei cieli nuovi e nella terra nuova, che ora godono per sempre nell’abbraccio pacificante del Padre, […]

Apertura del Giubileo nella Diocesi di Como

Accogliendo le indicazioni del Santo Padre, il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nelle “Indicazioni pastorali per un anno di grazia”, consegnate alla diocesi lo scorso 19 ottobre, ha annunciato che il Giubileo, nella nostra Chiesa locale, «si aprirà domenica 29 dicembre, alle ore 15.00, a Como». Un gesto di comunione universale con tutte le […]

Chiesa di S. Giuseppe, 21 novembre 2024

S. Messa con l’Arma dei Carabinieri

L'omelia del Vescovo

La mattina di giovedì 21 novembre, alle ore 11.00, nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe a Como (nel cui territorio ha sede il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri), il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduta la Santa Messa nella ricorrenza della Virgo Fidelis, appellativo che esprime la fedeltà di Maria a Dio (Vergine Fedele). Fu […]

Attenzione: CAMBIO DATA

"Gridatelo dai tetti"

Per cause di forza maggiore, l’incontro con Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio della Conferenza episcopale italiana per le comunicazioni sociali in programma il prossimo venerdì 22 novembre, ore 21, in  Centro Card. Ferrari a Como è sospeso e RINVIATO  a venerdì 14 febbraio 2025 sempre alle ore 21 – Centro pastorale Card. Ferrari – Como. L’iniziativa […]

“lo rivestì di abiti di abiti di lino finissimo”

Ritessere fiducia

IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime di abusi

Ricorre il 18 novembre la “IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi”.  “Ritessere fiducia” è il tema scelto per il 2024. “Al cuore di ogni relazione umana, personale o comunitaria, vi è un atto di fiducia. Affidarsi è anche il movimento che anima la fede di ogni uomo e […]

Comunità: cantieri di carità

A Morbegno, sabato 16 novembre

La sala Ipogea di Morbegno (So) ospiterà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, il convegno annuale della Caritas diocesana di Como. L’evento, ormai appuntamento tradizionale, si tiene alla vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco (qui materiali e sussidi per l’animazione della Giornata 2024). Il convegno si concentrerà […]

Il ministero della Consolazione

Sabato 16 novembre a Caravate

Aspetti biblici e sacramentali e dinamiche di relazione L’incontro si terrà sabato 16 Novembre 2024,  dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il Santuario di S. Maria del Sasso (Padri Passionisti), in Via S. Paolo della Croce 1 a Caravate (Va), ed è rivolto a tutti coloro che operano nel mondo della salute a qualsiasi titolo. […]

Mandello del Lario, 4 novembre 2024

Esequie di mons. Ambrogio Balatti

L'omelia del Vescovo

Don Ambrogio è stato chiamato dal Padre alla pienezza della vita in un giorno speciale, in una data molto significativa per noi cristiani, quella in cui la Chiesa festeggia tutti i Santi e manifesta la sua gioia per tanti nostri fratelli e sorelle che godono già della visione di Dio e partecipano dei suoi beni. […]

Cimitero di Camnago Volta, 2 novembre 2024

Commemorazione dei fedeli defunti

L'omelia del Vescovo

Ogni volta che entriamo in un cimitero, occorre ricordarsi che noi veniamo in quanto cristiani, cioè come persone che credono nel Dio di Gesù Cristo e si affidano al suo amore, un amore che non può venir meno, perché l’amore di Dio è eterno, dura sempre, non si esaurisce mai. Il brano del libro della […]

Cattedrale, 2 novembre 2024

S. Messa in suffragio di Vescovi e canonici defunti

L'omelia del Vescovo

Oggi è giorno in cui affermare con forza il trionfo di Cristo crocifisso e risorto. Egli ha superato e vinto la morte e con la sua risurrezione introduce ciascuno di noi nella vita immortale dove contempleremo in eterno Dio, nostro creatore e Padre. Questa è la grandezza e la bellezza della nostra fede, cioè la […]

Cattedrale, 1° novembre 2024

Solennità di Tutti i Santi

L'omelia del Vescovo

Sono state proclamate le Beatitudini evangeliche, il programma di Gesù per realizzare una vita bella e felice, quindi una vita santa, anche se fatiche e prove non ci sono risparmiate! Le beatitudini di Gesù risuonano come un appello alla gioia, alla felicità, eppure dentro il nostro contesto di vita rischiano di essere interpretate come un […]

Monteolimpino, 1° novembre 2024

150 anni con le Suore Maestre di S. Dorotea

L'omelia del Vescovo

“Vidi una moltitudine immensa, che nessuno poteva contare, di ogni nazione, tribù, popolo e lingua. Tutti stavano in piedi davanti al trono e davanti all’Agnello, avvolti in vesti candide”. E’ uno squarcio di cielo che si apre davanti a noi, una immagine della Gerusalemme celeste dive miriadi di fratelli ci hanno preceduto e cantano la […]

MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte, Palazzo Sassi de’ Lavizzari

Dentro e fuori il museo: scultura lignea a Sondrio

Sondrio, sabato 9 novembre

Dentro e fuori il museo: scultura lignea a Sondrio A cura di Carlo Cairati, Università Cattolica del Sacro Cuore Sabato 9 novembre, h. 15.30 MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte, Palazzo Sassi de’ Lavizzari, Sala Gianoli, Sondrio. Sabato 9 novembre si terrà presso il MVSA, il terzo appuntamento del progetto “Scultura picta et […]

Pagina 5 Di 54
1 3 4 5 6 7 54