Sabato 16 gennaio, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà la “Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali”. Dopo la preghiera interverrà il Vescovo, monsignor Oscar Cantoni, con una sua riflessione. In particolare si approfondiranno il senso e lo scopo della Cdal nella Chiesa sinodale, accanto al tema della corresponsabilità ecclesiale come scelta che clero e […]
Altra categoria: Vicariati
S. Natale: gli orari delle S. Messe nelle parrocchie
Suor Maria Laura: online un sito web
Prosegue la preparazione al rito di beatificazione di suor Maria Laura Mainetti, che sarà celebrato a Chiavenna domenica 6 giugno 2021 con la messa online del sito internet dedicato ovvero www.beatasuormarialaura.it, e contemporaneamente è stata creata anche su Facebook una pagina dedicata alla beatificazione.
Ospedale “Eugenio Morelli” di Sondalo: riflessione dei Vicariati di Grosio, Tirano e Bormio in comunione col Vescovo Oscar Cantoni
Il distanziamento sociale, misura necessaria per combattere la pandemia, mette in luce le nostre fragilità e ancor più ci fa capire quanto siano importanti la vicinanza, i legami, l’unione. Pur essendo interdetta la presenza fisica ma non quella spirituale, il Vescovo Oscar, con tutta la Diocesi e le parrocchie dei nostri territori, più volte negli […]
Accoglienza Caritas in Valchiavenna
Da “Il Settimanale” n. 47 del 10 dicembre 2020 l’iniziativa che, a partire dalla nascita del Centro di Ascolto e di Aiuto nel 2002, a Chiavenna sta portando avanti la testimonianza di suor Maria Laura Mainetti attraverso diverse realtà e strutture caritative
Verso la beatificazione di Suor Maria Laura
Da “Il Settimanale” n. 47 del 10 dicembre 2020 la meditazione dell’incontro in preparazione alla beatificazione di suor Maria Laura avvenuto a Chiavenna il 6 dicembre scorso
“Fratelli tutti”: incontro on-line sull’enciclica di Papa Francesco
“Fratelli tutti”
La Sezione dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti (Ucid) di Sondrio propone una conferenza sul tema “Fratelli tutti, la nuova enciclica di Papa Francesco: un invito alla lettura”. La presentazione sarà tenuta da don Andrea del Giorgio, vice responsabile del Servizio per la Pastorale Sociale, del Lavoro e della Custodia del Creato della Diocesi di Como. […]
La Santa Messa in diretta dalla chiesa di San Rocco in Como
Domenica 15 novembre, “Giornata mondiale dei poveri”, cade il secondo trigesimo della tragica morte di don Roberto Malgesini. Le parrocchie della città di Como, già dallo scorso mese di ottobre, hanno deciso di ricordare don Roberto, tutti i 15 del mese, facendo in modo che le Sante Messe del giorno siano di suffragio per il […]
Precisazioni circa le Celebrazioni liturgiche
Il Capitolo della Cattedrale tenuto conto delle indicazioni diocesane contenute nelle “Nota circa la possibilità di svolgere alcune attività in parrocchia del 5 novembre 2020” precisa quanto segue: – non ci sono restrizioni su chi può partecipare alle celebrazioni, rispettando le norme di igienizzazione e il distanziamento sociale – è bene compilare il modulo di […]
Il 6 novembre secondo appuntamento di preghiera verso la beatificazione di suor Maria Laura
Primo appuntamento di preghiera e meditazione a Chiavenna, in preparazione alla beatificazione di suor Maria Laura Mainetti, lo scorso 6 ottobre. L’abituale appuntamento di ogni 6 del mese per la recita del Rosario in memoria della religiosa quest’anno ha cambiato modalità: il percorso, partito dal luogo del martirio di suor Maria Laura, si è concluso […]
Verso la beatificazione di suor Maria Laura Mainetti
Otto mesi di intenso lavoro e di trepidante attesa separano Chiavenna e l’intera Diocesi di Como dalla beatificazione di suor Maria Laura Mainetti: il 6 giugno 2021 ci si riunirà in preghiera per celebrare il sacrificio della religiosa che, durante la sua vita come nel momento del martirio, è stata fedele alla sua vocazione battesimale […]
Pellegrinaggi vocazionali al Santuario di Ns. Signora del Sacro Cuore
Novena di un anno verso la beatificazione di suor Maria Laura
Non è una novità la preghiera che la comunità di Chiavenna propone il giorno 6 di ogni mese. Un giovane vicario e poche persone hanno iniziato a percorrere in semplicità, con il Rosario in mano, gli ultimi passi di suor Maria Laura. Alcune centinaia di metri che questa gracile suorina fece in quella sera di […]
I nuovi orari delle S. Messe dal 3 ottobre
In allegato pubblichiamo il prospetto aggiornato delle messe in vigore nella Comunità Pastorale di Sondrio dal prossimo 3 ottobre. Si precisa che le S. Messe celebrate sono unicamente quelle riportate: al momento non sono officiate celebrazioni in ospedale, santuario della Sassella, case di riposo. Per gli orari delle messe della Comunità pastorale San Bartolomeo della […]
Dai Passionisti tante occasioni di spiritualità
Per riprendere in serenità un cammino forzosamente interrotto nel febbraio scorso e per dare un segno di comunità oltre la pandemia, la comunità Passionista di Caravate ha reso note le iniziative della casa di spiritualità per l’anno 2020-2021. Quattro corsi di esercizi spirituali: Dall’11 (inizio ore 12.00) al 15 gennaio 2021: “Lo Spettacolo della Croce. […]
Oratorio San Rocco: lavori quasi conclusi
Dopo la riapertura del cinema Excelsior, Sondrio attende l’inaugurazione del nuovo oratorio di San Rocco, alla quale mancano poco più di tre settimane. Domenica 11 ottobre, alle 10, sarà il vescovo, monsignor Oscar Cantoni, a presiedere la Messa all’aperto e a benedire l’oratorio. Per quel giorno i lavori saranno terminati e la struttura sarà effettivamente […]
Referendum, il valore di un voto
17 settembre 2020 – Il 20 e 21 settembre si terrà il referendum confermativo della legge costituzionale che prevede la riduzione di circa un terzo del numero dei componenti delle Camere. Ognuno e ognuna di noi sarà chiamato a esprimere la propria scelta consapevole delle conseguenze che essa comporterà in termini di efficienza e credibilità […]
Nuovo sito internet per la Comunità Pastorale Beata Vergine del Bisbino
Con gioia vi invitiamo a visitare il nuovo sito internet della Comunità Pastorale Beata Vergine del Bisbino www.bisbino.it per conoscere anche la storia delle nostre cinque parrocchie (Cernobbio, Piazza Santo Stefano, Rovenna, Maslianico, Stimianico con Casnedo) e poter vedere, anche solo virtualmente, i “luoghi cristiani” più caratteristici del nostro territorio, a partire dal Santuario della […]
Il “Centro San Filippo” si fa casa
Non è una novità che nel mondo cattolico, o comunque credente, il Concilio Vaticano II in questi anni più recenti abbia dato vita ad alcune esperienze giovanili che, pur con i loro limiti, volevano esprimerne lo spirito e accoglierne gli stimoli. È successo un po’ ovunque nel contesto ecclesiale. È successo anche nella diocesi di […]