Introduzione alla preghiera del Rosario – 4 maggio La visita di s. GIOVANNI PAOLO II alla diocesi di Como, il 4 e 5 maggio 1996, è inscritta negli avvenimenti più solenni e memorabili della storia della nostra Chiesa e del nostro Territorio. L’ultimo passaggio di un papa a Como era avvenuto ben novecento anni prima, […]
E’ sorprendente per tutti noi renderci conto che le letture appena proclamate non sono state selezionate per questa specifica occasione, ma le abbiamo trovate predisposte nel lezionario feriale per questo mercoledì della quarta settimana dopo Pasqua e ben si addicono a questa celebrazione per la quale siamo riuniti. Gli Atti degli Apostoli sottolineano con gioia […]
Abbiamo appena ascoltato l’episodio evangelico di Gesù risorto, che fa una irruzione improvvisa nel cenacolo di Gerusalemme per visitare i suoi amici, sconvolti e pieni di paura, per rassicurarli, confortarli, donare loro la pace, frutto della sua morte e risurrezione. “Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: “Pace a voi”. Perché siete […]
Vorrei augurare a tutti voi, qui presenti, di vivere la stessa intensa emozione dei discepoli e la loro ammirata sorpresa quando Gesù risorto si presenta in mezzo a loro, ospite inatteso, mentre sono riuniti insieme nel cenacolo di Gerusalemme. Ogni volta che ci raduniamo per celebrare l’Eucaristia è il Signore Gesù, crocifisso e risorto, che […]
La settimana che prepara la festa della Divina Misericordia, nella seconda domenica di Pasqua, è sempre preceduta in questo santuario da una programmazione dettagliata di celebrazioni e il giovedì, tradizionalmente, è giorno di preghiera dedicata in particolare ai sacerdoti e alle vocazioni al ministero ordinato, alla vita religiosa e missionaria. Oggi abbiamo ben presenti […]
Come sempre, Dio realizza e porta a compimento le sue grandi opere attraverso gli umili, i piccoli e i poveri. Nel vangelo secondo Marco che è stato annunciato, Dio si è servito di alcune umili donne, accorse al sepolcro di Cristo, per trasmettere il messaggio di vita e di gioia che ha capovolto il mondo. Si […]
Il clima di festa e di gioia, tipico di questa notte luminosa, l’ambiente di serenità e di fiducioso abbandono nel Dio della vita che respiriamo durante questa veglia, è giustificato dalla nostra fede nel Signore Gesù, crocifisso e risorto, che vince il buio delle nostre notti. Egli è salvato, confermato e glorificato da Dio Padre […]
Nella celebrazione liturgica di questo venerdì santo, siamo invitati a fare memoria del passaggio di Gesù dalla morte alla vita. Adoriamo la croce gloriosa del Signore, impregnata di speranza e di vittoria, acclamando Cristo Gesù, sommo ed eterno sacerdote, Agnello innocente immolato per noi, che per salvare l’umanità si è consegnato volontariamente alla morte. Egli […]
Cari fratelli e sorelle, un altro anno è passato dallo scorso venerdì santo e la pandemia la fa ancora da padrona, per cui i nostri programmi hanno dovuto fare i conti con questa triste realtà. E così di nuovo abbiamo rinunciato alla tradizionale processione con il nostro Crocifisso miracoloso. Dall’alto della croce, Cristo continua tuttavia […]
Con questa celebrazione liturgica del giovedì santo, siamo aiutati a fissare lo sguardo su Gesù, che nell’ ultima cena con i suoi discepoli, in un momento di forte intimità, anticipa il dono totale di sé, che in seguito Egli realizzerà sulla croce, evento di cui facciamo grata memoria ad ogni Eucaristia che celebriamo. Sostiamo per […]
Nella fine, l’inizio! Cari e amati fratelli e sorelle, che rappresentate l’intero Popolo di Dio, care Religiose e Religiosi, Missionari e tutte voi, persone consacrate negli Istituti Secolari e nell’Ordo Virginum, cari e amati Diaconi e Presbiteri: benvenuti nella casa comune, la nostra Chiesa madre, dove per molti di noi sacerdoti tutto è incominciato. Qui, […]
Il racconto della passione del Signore è commentato in modo sintetico dal passo della lettera ai Romani, che sottolinea: “Dio dimostra il suo amore per noi perché mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per gli empi, nel tempo stabilito” (Rom5,8). Va notato che Gesù ha affrontato il dramma della passione in modo del tutto libero […]
Il santo popolo di Dio ha un “fiuto speciale” per riconoscere i doni di Dio e li imprime nella memoria collettiva, così da sfidare i secoli mantenendone intatto il ricordo. Questa sera, nell’elevare a santuario la chiesa della Sassella, non facciamo altro che confermare un antico e già riconosciuto luogo di fede e di santità, […]
Il nostro pellegrinaggio domenicale nelle parrocchie della città di Como, in questa quinta domenica di Quaresima, ci ha condotto oggi qui, nella parrocchia dedicata a san Giuseppe, la cui festa abbiamo celebrato venerdì scorso, giorno in cui è stato inaugurato un anno particolarmente dedicato a S. Giuseppe e alla riflessione sulla famiglia. Onoriamo S. Giuseppe […]
Un altro sacerdote ci è stato sottratto dal nostro Presbiterio. Dal 2018 ad oggi ci hanno lasciato una quarantina di preti. Umanamente una grave perdita, che ci costringe a rivedere molte nostre scelte pastorali, a reinventare l’azione pastorale dei sacerdoti e a promuovere saggiamente il compito dei laici, perché esercitino appieno il ministero loro proprio. […]
Giuseppe è un santo tanto discreto quanto riservato. Non ama parlare di sé, anche se ha avuto nella vita della Santa famiglia di Nazareth un ruolo molto attivo e ha sempre assunto compiti di alta responsabilità. Non ha mai fatto rimarcare la sua presenza quale protagonista, ed è per quello che è sempre rimasto nell’ombra […]
La scorsa domenica abbiamo condiviso l’Eucaristia con la comunità parrocchiale dell’Annunciata, presso la basilica del Crocifisso in Como. Oggi abbiamo la gioia di incontrare altri nuovi fedeli, rappresentanti della comunità pastorale di s. Agostino e di s. Giuliano, che saluto cordialmente e ringrazio per la loro accoglienza. Visitandoci, è uno scambio di doni con cui […]
Siamo in un luogo molto caro a tutti i Comaschi. La basilica del Crocifisso è un punto di riferimento prezioso, da antica tradizione, anche per tanti appuntamenti cittadini che si succedono lungo l’anno. Il santuario, inoltre, ha una risonanza che va al di là della nostra città e dei confini della diocesi: la devozione al […]
Un saluto cordiale a tutti voi, qui presenti, in questa chiesa parrocchiale di Breccia, che celebrate con me l’Eucaristia. Un ben trovati anche a voi che ci seguite dalle vostre case, collegati mediante la televisione e assistete da lontano a questo rito. Un abbraccio particolare a voi, persone anziane o ammalate, primi destinatari di questo collegamento […]
E’ risuonato l’invito alla conversione che fin da questo primo giorno di Quaresima ci ha raggiunto attraverso la Parola di Dio. Lo Spirito Santo, dolce consolatore, ci aiuti a comprendere per quali vie in questo nostro tempo passa la nostra personale conversione al Vangelo. C’è un Padre che ci aspetta, misericordioso e pietoso, pronto a […]