Una volta ancora è confermata la verità di questo detto: “Là dove passano i Santi, la gente accorre!”. Questa sera siamo accorsi numerosi a questa Eucaristia al solo passaggio di una veste di p. Pio, una sua reliquia, che automaticamente ci rimanda alla sua persona, al suo ministero, al messaggio che il Signore per mezzo […]
“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza”. Questa parola del Signore appena proclamata nel Vangelo, assume un significato del tutto particolare proprio oggi, in cui la Chiesa intera dedica 24 ore per il Signore, un […]
Sentimenti di letizia, di consolazione e di pace ci accomunano mentre accompagniamo nella fede don Narciso all’incontro festoso con il suo e nostro Signore. La comunione con Dio diventa per questo nostro fratello una realtà che si realizza ora in pienezza, assicuratagli anche dalla nostra preghiera di intercessione, quella che noi stiamo elevando al Signore […]
Cari fratelli e sorelle: sono stati annunciati due testi della parola di Dio secondo il calendario liturgico di oggi, lunedì della prima settimana di Quaresima. È sorprendente come queste letture, che non abbiamo scelto per l’occasione, ma che ci sono state donate, corrispondano perfettamente al motivo per cui noi siamo radunati qui in questa collegiata […]
Raggiunge oggi la casa del Padre il nostro don Domenico e noi, con la preghiera di intercessione, a nome di tutta la Chiesa, del presbiterio in particolare e delle comunità parrocchiali che egli ha amato e servito. Siamo qui per accompagnarlo e sostenerlo nel suo ultimo viaggio, affidandolo a Cristo, pastore dei pastori, quali fratelli e […]
Della pagina evangelica appena proclamata, vorrei oggi evidenziare il clima di stupore, ma anche di intensa commozione e di viva gratitudine, che respirano i presenti (tra cui Maria e Giuseppe) accanto al santo vecchio Simeone, ritratto nell’incontro con il piccolo Gesù. A questo uomo, timorato di Dio e costantemente mosso dallo Spirito, è donato il […]
Celebriamo la festa del santo fondatore delle figlie di S. Maria della Visitazione insieme ai numerosi giornalisti, perché entrambe le categorie di persone trovano ispirazione e forza dalla intercessione di S. Francesco di Sales. Mi piace collocare queste due vocazioni l’una nel cuore della Chiesa, l’altra nel cuore del mondo. Due vocazioni apparentemente antitetiche, distanti […]
Due domande mi vengono spontanee a chiusura delle celebrazioni in memoria del ventennale dalla morte di d. Renzo Beretta. La prima: cosa ha voluto dirci il Signore donando alla nostra Chiesa di Como don Beretta, zelante e generoso pastore, come lo definì S.Giovanni Paolo II, quotidianamente impegnato in un servizio attento ai bisogni spirituali e […]
Benvenuti a questa celebrazione eucaristica nella quale siamo convocati dal Signore Gesù per ascoltare la sua Parola e per celebrare la sua Pasqua, ossia il sacrificio d’amore con cui Egli si dona a tutti, muore in croce e risorge per la redenzione del mondo. Si ripete oggi la scena del Vangelo appena proclamato, in cui […]
I Magi, che il Vangelo ci ha appena presentato, sono il ritratto più vero dell’uomo che è in ricerca, dell’uomo di ogni tempo che non si accontenta di risposte prefabbricate sui problemi scottanti della vita, di quanti non si limitano a facili soluzioni consolatorie. I Magi di Oriente sono vera immagine dell’uomo che si fa […]
Incominciamo un nuovo anno affidandoci fin da subito alla protezione della Madre di Dio, venerata con questo titolo dai cristiani di Oriente e di Occidente, ossia nel tempo della Chiesa indivisa, fin dal 451, quando il concilio di Efeso, nella comune esultanza del popolo cristiano, ivi presente, la acclamò Madre di Cristo, vero Dio e […]
Questa celebrazione fa da ponte fra la conclusione dell’ anno e l’apertura di quello che è ormai alle porte. Entrambi sono una ulteriore opportunità che, da una parte, Dio ci ha già offerto, e che dall’altra, mette di nuovo a nostra disposizione, doni di cui occorre essere consapevoli e grati, dal momento che niente è sottratto […]
In questi giorni, in cui facciamo memoria della nascita di Gesù Cristo, figlio di Dio e ver uomo, nato da Maria, ci domandiamo quale sia il dono nuovo che Egli ci ha portato con la sua venuta. Assumendo la nostra carne, Gesù Cristo ci ha offerto la possibilità di diventare noi pure figli di Dio, […]
Giorno di splendida luce e di intima gioia è questo. Dopo averlo a lungo atteso e desiderato, nel tempo di Avvento, il Signore Gesù, Dio fatto uomo, è oggi tra noi. Si è rivestito della nostra carne, cammina con noi, entra nella storia degli uomini come nostro fratello e compagno di viaggio. Dio si è […]
“Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce”. Ben si addice questa frase del profeta Isaia, proclamata in questa notte santa, quale immagine che “mette a fuoco” la situazione in cui tutti ci sentiamo coinvolti in questo periodo. Anche noi camminiamo nelle tenebre, espresse dalle varie forme di povertà, dalle guerre, dalla […]
Caro don Stefano e voi tutti, familiari e amici, religiosi e religiose della Congregazione Guanelliana, che formate questa assemblea Santa Rallegriamoci tutti nel Signore. L’invito alla gioia è un obbligo per i discepoli di Gesù, una grazia dello Spirito Santo per quanti, come Maria, sono chiamati ad essere santi e immacolati, scelti quale segno della […]
È risuonato, ancora una volta, il Vangelo dell’annunciazione, ma anche della accettazione gioiosa di Maria della missione che Dio le ha affidato attraverso le parole del Angelo. Il Verbo di Dio si è fatto carne ed è venuto ad abitare tra noi mediante la partecipazione attiva e generosa di Maria. È’ il Vangelo della chiamata che […]
La Peregrinatio della Madonna della Misericordia ha percorso ormai buona parte del vasto territorio diocesano, raccogliendo i discepoli del Signore sotto il suo manto di Maria. Dopo il periodo in cui ha visitato parte della Valtellina, sostando a Sondrio Sassella e a Tirano, Maria è stata accolta dapprima a Caravate (nelle Valli Varesine) e quindi […]
La nostra Cattedrale, questa sera, è paragonabile al cenacolo di Gerusalemme, sul monte Sion, nella sala superiore, come è raccontato nel libro degli Atti degli Apostoli (Cap 1, 12-15). I discepoli di Gesù, dopo la sua ascensione al cielo, si ritrovarono in quel luogo, spontaneamente. Erano impauriti, insicuri sul da farsi. Avevano bisogno di rimotivarsi circa […]
‘- La vostra presenza testimonia un respiro di Chiesa a 360° perché rappresentate tutti i territori della diocesi e tutte le vocazioni ecclesiali – Anche il luogo scelto ha un suo significato preciso: Berbenno ha dato i natali a tanti sacerdoti e consacrati: ricordo in modo particolare p. Ugo de Censi e i membri del […]