L’effige della Madonna della Misericordia, dopo aver attraversato buona parte della diocesi, è finalmente giunta a Como, in questa nostra basilica del Crocifisso, come prima tappa cittadina. Il nostro intento è stato quello di far sostare la statua della Madonna di Gallivaggio nei santuari della nostra diocesi, dedicati in modo speciale alla Misericordia. In questa […]
La nostra cattedrale conserva e venera le spoglie mortali del nostro amato vescovo Alessandro, di cui ricorre proprio oggi il decimo anniversario del suo ingresso nella vita eterna. Egli ha voluto essere sepolto in questa sede, madre di tutte le chiese della diocesi, per testimoniare il suo radicamento profondo alla Chiesa di Como, che egli […]
Cari fedeli della parrocchia di Cagno, I doni di Dio sono sempre da riconoscere come un segno della sua bontà misericordiosa. Così è in questa occasione, in cui Egli vi invia un nuovo pastore nella persona di don Ezio Morcelli. Egli è un mandato, che assume la responsabilità pastorale sull’esempio del grande pastore, Gesù Cristo, […]
Oggi respiriamo un clima di grande gioia e pace del cuore. Facciamo festa nel Signore, perché i Santi fanno parte della nostra famiglia, ci appartengono, sono l’espressione più eloquente del nostro popolo, testimonianza credibile di ciò che può operare la grazia di Dio quando un cristiano si lascia docilmente guidare dallo Spirito Santo, il grande […]
La Chiesa ci invita a festeggiare i santi non tanto per celebrarne le virtù, o per esaltare la loro bravura, ma perché essi ci aiutano a seguire Gesù con la stessa apertura di cuore con cui essi hanno saputo seguirlo, fino a identificarci con lui nell’ amore verso Dio e verso il prossimo. E Gesù ha […]
Attraverso questa Eucaristia vogliamo ringraziare il Signore per il grande dono che ci ha concesso, rendendo possibile la fusione dei due Istituti di vita consacrata, nati nella nostra diocesi alla fine del 1800: quello delle Pie Figlie della S. Famiglia di Mese e le Figlie di S. Maria della Provvidenza, la prima fondata da don […]
Sono passati 25 anni da quando la famiglia parrocchiale di Lipomo si è dotata di questa chiesa, tempio santo di Dio, luogo dove egli stesso viene incontro ai suoi figli offrendo loro come cibo la sua Parola viva di vita e nutrendoli del Corpo e del Sangue di Gesù, venendo così ad abitare nell’ intimo […]
Tutta la Valtellina è felicemente rappresentata dalla vostra presenza: laici/che, religiosi/e, sacerdoti: insomma ogni categoria del popolo di Dio, battezzati/e che accorrono ai piedi della Madre e a Lei si affidano in piena fiducia. Certo, in questo periodo, ci sono le mele da raccogliere e anche l’uva, il tempo è sempre tiranno, le scadenze si […]
Questo è tempo di memoria, tempo di benedizione e di lode Fare memoria significa riconoscere che il luogo in cui ci troviamo è una terra santa, una casa di Dio costruita dal suo popolo, dove il Signore abita tra la gente, accompagna la distesa dei giorni e condivide da vicino le nostre gioie e sofferenze. […]
Oggi veneriamo S. Maurizio, un generale romano, della fine del III secolo, convertitosi al cristianesimo, inviato dall’imperatore Massimiano per domare la rivolta dei Galli celti. I Santi non invecchiano mai, il loro esempio è uno stimolo per la nostra vita di fede, oggi. Maurizio si oppose fermamente con tutta la sua legione (la Tebea) all’ordine […]
Un saluto cordiale e un ringraziamento sincero a tutti voi, che avete accolto l’invito a partecipare a questa Eucaristia, sorgente della nostra unità, in questa cattedrale all’aperto, durante la quale costituiremo ufficialmente la comunità pastorale “Madre Teresa di Calcutta”, formata dalle parrocchie di Blessagno, Casasco, Laino, Pellio inferiore e Pellio superiore, Pigra, Ponna (Superiore, Mezzo, […]
Durante questa Eucaristia ringraziamo il Signore per averci donato Nicolò Rusca, un prete che ha seguito il Vangelo vivendo a pieno la sua vocazione di cristiano e di pastore in un tempo particolarmente delicato e complesso. Siamo nel clima delle cosiddette “guerre di religione”, che insanguinarono drammaticamente l’Europa tra i Cinque e il Seicento, quando […]
Nella festa della natività della vergine Maria, madre del Signore e nostra, rendiamo grazie a Dio per i nuovi, immeritati doni che Egli concede alla nostra Chiesa. Sarà ordinato diacono Andrea Giorgetta, che successivamente verrà ammesso all’ordine presbiterale, in contemporanea con Andrea Manzoni, un padre di famiglia, che eserciterà il servizio diaconale in modo permanente. […]
Cari parrocchiani di Grosotto: siete accorsi numerosi per incontrare don Andrea, il vostro nuovo parroco, suscitando un gioioso clima di festa. E’ importante che d.Andrea si senta accolto e fin da subito amato da tutti voi, dalle vostre famiglie, dai bambini ai ragazzi, ai giovani, alle persone adulte, agli anziani, anche da quanti non sono […]
Cari parrocchiani di CITTIGLIO e di BRENTA, il Signore Gesù vi dona oggi, per mezzo della sua Chiesa, in don Livio un nuovo pastore con cui continuare il vostro cammino di fede. Ringraziate dunque il Signore per la sua fedeltà: non è più automatico che all’uscita di un sacerdote da una parrocchia ne succeda […]
La festività di sant’Abbondio, patrono principale della nostra città e della diocesi, è un richiamo forte sia per la comunità cristiana che per la comunità civile, è dunque un punto di convergenza, motivo di festa, ma anche di riflessione, in vista di scelte opportune, a vantaggio del bene di tutti. Rivolgendomi in modo speciale ai […]
La festività di sant’Abbondio, patrono principale della nostra città e della diocesi, è un richiamo forte sia per la comunità cristiana che per la comunità civile, è dunque un punto di convergenza, motivo di festa, ma anche di riflessione, in vista di scelte opportune, a vantaggio del bene di tutti.
Oggi con tutta la Chiesa contempliamo la gioia di Maria, coronata di gloria, nella pienezza della comunione con la Trinità, a cui sono associati tutti i santi e i beati del paradiso, membri del popolo di dio. Lì è la nostra comune destinazione finale, perché tutti siamo chiamati a partecipare, come Maria, alla vita intima di […]
Ho incontrato don Serafino nel giorno della festa di s. Anna, proprio qui a Piatta, poi abbiamo vissuto una giornata molto serena con il presbiterio di questo vicariato, giovedì 2 agosto, in un clima di fraterna e gioiosa amicizia. Mai avrei pensato che quello sarebbe stato l’ultimo nostro incontro! Ora siamo qui, raccolti nella fede […]
Mentre celebriamo la liturgia pasquale, attraverso cui riviviamo il sacrificio di Cristo sulla croce e facciamo memoria della sua gloriosa risurrezione, associamo alla vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte il nostro amato fratello e venerato padre Mario Mereghetti. Cristo risorto, anche attraverso la nostra preghiera, dischiude per lui le porte della Vita e […]